Confindustria Vicenza offre alle proprie aziende associate una doppia opportunità di visibilità e networking in occasione di FARETE 2025, l’importante evento fieristico organizzato da Confindustria Emilia, che si terrà a Bologna il 3 e 4 settembre.
Per la prima volta, Confindustria Vicenza partecipa con un proprio stand collettivo rafforzando la presenza industriale vicentina in un contesto altamente qualificato. Sarà quindi a disposizione uno stand dedicato gratuito a dieci imprese associate con un focus particolare ai settori meccanico, elettronico, chimico farmaceutico, energetico, della plastica e dei servizi tecnologici. L’obiettivo è valorizzare la propria offerta in uno spazio condiviso che rafforza l’identità associativa e favorisce il networking con altre aziende del tessuto industriale emiliano oltre che a potenziali partner da tutta Italia.
Partecipare con Confindustria Vicenza significa beneficiare di una visibilità qualificata, con un’immagine coordinata e il supporto organizzativo di FarExport.
Contestualmente, le imprese avranno la possibilità di aderire all’International Club, iniziativa strategica che prevede l’organizzazione di incontri mirati con buyer internazionali selezionati sulla base del profilo aziendale e dei mercati di interesse (Europa, Africa, Medio Oriente, Nord America). L’edizione 2024 ha registrato oltre 500 incontri B2B con 35 buyer esteri, confermando il valore sostanziale dell’iniziativa.
Perché partecipare
Modalità di partecipazione e adesione
FarExport, in qualità di Business Unit per l’internazionalizzazione di Confindustria Vicenza, raccoglierà le manifestazioni di interesse e fornirà supporto operativo alle imprese, anche in caso di partecipazione individuale.
Per maggiori informazioni contattare l'Area Internazionalizzazione di Confindustria Vicenza - tel. 0444 232500 - e-mail: estero@confindustria.vicenza.it
Photo by Christophe Dion on https://unsplash.com/photos/3KA1M16PuoE
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa