Confindustria Vicenza

L’evoluzione normativa europea ed internazionale, insieme alla sempre maggiore attenzione del mondo della finanza e, non ultima, la responsabilità sociale e ambientale per la tutela delle generazioni future, hanno fatto sì che i tempi siano ormai maturi non soltanto per i grossi player finanziari e industriali, bensì per qualunque realtà voglia rimanere al passo con le dinamiche dettate dai CRITERI DI SOSTENIBILITÀ.

Oggi lo sviluppo sostenibile e la green economy sono le grandi sfide con cui la nostra società e il sistema imprenditoriale dovranno confrontarsi con sempre maggiore responsabilità per aumentare la competitività sui mercati e contribuire alla crescita e al benessere di tutti.

Questa pagina intende fornire un supporto alle imprese introducendole a quelli che sono i contenuti e gli argomenti di cui si costituisce concretamente il concetto di sostenibilità.

Tramite il tasto NOTIZIE si rimarrà aggiornati su tutte le novità e gli eventi promossi da Confindustria Vicenza sul tema sostenibilità. 

Si ricorda, inoltre, che grazie allo STRUMENTO gratuito, riservato alle aziende associate, “Sostenibilità: Istruzioni per le aziende” è possibile misurare il proprio grado di corrispondenza ai parametri ESG rispetto al settore di riferimento e ottenere una “fotografia” riassuntiva.


Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Vicenza telefonando allo 0444-232500 o scrivendo a ambientesicurezza @confindustria.vicenza.it.

Richiedi il questionario per la tua azienda

Inserisci di seguito nome, cognome ed email del referente aziendale a cui sarà inviato il questionario e ragione sociale, partita iva e sezione merceologica dell'azienda di appartenenza.

Informativa sul trattamento dei dati personali
Il conferimento dei dati personali raccolti attraverso l’indagine è facoltativo; i dati verranno trattati in forma elettronica e cartacea per le finalità istituzionali da Confindustria Vicenza, titolare del trattamento, tramite soggetti autorizzati (dipendenti, consulenti e collaboratori), nonché dal Dipartimento di Economia dell’Università di Verona in qualità di responsabile del trattamento. I dati verranno comunicati o diffusi solo in forma aggregata.
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti previsti agli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 2016/679 quali il diritto di aggiornare, rettificare od anche cancellare i dati nei casi previsti.
Per l’esercizio di tali diritti, oltre che per avere complete ed ulteriori informazioni sulle operazioni anzidette, ci si potrà rivolgere ai seguenti recapiti: privacy-aiv@confindustria.vicenza.it, tel. 04444 232500.
I dati di contatto del Data Protection Officer di Confindustria Vicenza sono: dpo-aiv@confindustria.vicenza.it, tel. 0444 232500.
L'informativa completa in ordine al trattamento dei dati personali da parte di Confindustria Vicenza è consultabile a questo link

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...