Dietro ogni edificio ci sono elementi che non si vedono ma che fanno la differenza: la sicurezza di chi lavora, la qualità dell’aria, la salubrità dei materiali, l’impronta ecologica che lasciamo. Custodire l’invisibile significa, quindi, costruire edifici che siano non solo efficienti e certificati, ma soprattutto sicuri e sani, per chi li realizza e per chi li abita. Solo così la costruzione diventa davvero futuro condiviso. Ed è in questa attenzione silenziosa che si rivela la qualità dell’intervento che custodisce benessere prima ancora di bellezza.
Giovedì 16 Ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la Basilica Palladiana in Piazza dei Signori a Vicenza si svolgerà l'evento: "Costruttori custodi dell'invisibile" con il seguente programma:
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Marcella Gabbiani, Direttrice del Premio Dedalo Minosse - Claudio Pozza, Presidente ANCE Vicenza - Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza - Laura Carbognin, Vice Presidente Ordine Architetti PPC di Vicenza
APERTURA DEI LAVORI
• Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia - Cosa significa costruire un futuro abitabile?
VOCI DAL PRESENTE
• Michele Franzina, FPA - Franzina Partners Architecture - Sostenibilità immateriale: valori culturali e sociali nelle costruzioni
• Massimo Angelo Deldossi, Vice Presidente ANCE con delega a tecnologia e innovazione - IA: un ponte per dare vita ad ambienti che proteggono
DIALOGHI DI FRONTIERA
Cosa ci impedisce ancora di pensare sostenibilità, salute e sicurezza insieme? Quali soluzioni inattese stanno emergendo? Che ruolo ha la cultura organizzativa?
Intervengono
Chiara Polesel, Avvocata - Alessandro Miani, Presidente SIMA - Damiano Sanelli, Esperto ambientale e Coordinatore tecnico HHH - Michela Tedeschi, Sustainability Manager Manens - Francesca Vaccaro, Temporary Manager e Consulente direzionale
CONCLUSIONI
• Marco Bertuzzo - Presidente della Consulta triveneta dei costruttori edili
Conduce e modera
Maria Chiara Voci, Giornalista e autrice de “Il Sole 24 ore”
A seguire aperitivo alle ore 19:00
MODALITA’ D’ISCRIZIONE da effettuarsi entro lunedì 13 ottobre 2025: LINK
Per la partecipazione all’evento verranno riconosciuti n. 2 CFP agli Architetti
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa