Confindustria Vicenza

Facciamo il punto sulla normativa del settore orafo oggi

Incontro con il prof. Claudio Tomassini in Confindustria Vicenza mercoledì 22 maggio 2024

Mercoledì 22 maggio 2024 si terrà un incontro organizzato da Gold & Silver Italian Group, in collaborazione con la Sezione Orafa ed Argentiera di Confindustria Vicenza, per fare il punto sulla normativa del settore orafo, anche alla luce dell’entrata in vigore della Convenzione di Vienna sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi.

L'incontro, gratuito ed estremamente pratico, sarà tenuto da un vero esperto in materia, il prof. Claudio Tomassini, Specialista in Diritto del Settore Orafo Gioielliero e Argentiero e nella tutela della proprietà intellettuale, nonché membro dello Standing Committee della Convenzione, che si è occupato anche del desk del Giurì del Desing Orafo in occasione delle fiere VicenzaOro e ha partecipato al drafting di molte delle norme del settore.


Di seguito il programma dettagliato:

8.45 - 9.00
Registrazione Partecipanti

9.00 - 10.30
La normativa italiana sui titoli e marchi di identificazione: situazione attuale e prospettive

10.30 - 10.45
Coffee break

10.45 - 13.00
Il mercato unico per il settore orafo: adesione dell’Italia alla Convenzione di Vienna, conseguenze e primi mesi di operatività


Nel pomeriggio il prof. Claudio Tomassini sarà a disposizione per incontri individuali e gratuiti della durata di 20 minuti. Sarà un'ottima occasione per approfondire problematiche specifiche.

Per chiedere un appuntamento è sufficiente inviare una mail alla segreteria della Sezione Orafa ed Argentiera (email: relazioniassociative@confindustria.vicenza.it).

Per partecipare all'incontro della mattina, che si terrà nella sede di Ctr. Mure Porta Castello, in Sala Alessandro Rossi, è necessario iscriversi attraverso il link di adesione entro mercoledì 15 maggio p.v.

 






Photo by MUILLU on Unsplash

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...