Confindustria Vicenza promuove la XI edizione del corso tecnico specialistico finalizzato ad ottimizzare la gestione della liquidità aziendale e potenziare l'implementazione di analisi preliminari volte a verificare la sostenibilità futura del debito.
È rivolto a tutti coloro che sono interessati ad un confronto e ad uno sviluppo professionale sulle tecniche e sugli strumenti idonei a migliorare la cultura e la gestione finanziaria dell'impresa.
Lo scopo, oltre all'analisi, è quello di un confronto su possibili proposte per valutare la sostenibilità prospettica degli impegni finanziari oltre all’individuazione della struttura ottimale di debito per l’azienda.
Nelle giornate del corso verranno analizzati in forma anonima i singoli bilanci delle aziende partecipanti, al fine di utilizzare le tecniche approfondite nel corso e confrontarsi con il docente.
PROGRAMMA
I temi che saranno affrontati sono i seguenti:
DAY 1
PARTECIPANTI
Questa edizione è riservata ad aziende appartenenti al settore manifatturiero.
DATE
Giovedì 22 e 29 giugno (9:00 - 17:30)
In entrambe le giornate è previsto un "LIGHT LUNCH" (13:00-14:00).
Ci sarà poi la possibilità, su richiesta dei partecipanti di poter organizzare una sessione di pratica con excel per il giorno martedì 5 luglio.
LUOGO
Sede Bassano del Grappa - Viale Pio X 75.
DOCENTE
Dott. Erik Giarratana - Giarratana - Salin & Partners.
Condizioni generali: I posti disponibili sono limitati per poter garantire un'esperienza formativa più interattiva. Nel caso in cui si superasse il numero massimo di iscrizioni l’incontro verrà replicato in un’altra data successiva.
Per le aziende associate a Confindustria Vicenza il corso ha un costo di € 850,00 + IVA per massimo due partecipanti della stessa azienda.
Per l'iscrizione di persone aggiuntive oltre la seconda o di aziende non associate contattare l'Area Credito e Finanza.
Confindustria Vicenza si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti via email entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data del corso. In tale evenienza si provvederà a effettuare il rimborso delle somme ricevute.
Per iscriversi è necessario dare conferma della propria partecipazione il prima possibile e comunque entro lunedì 19 giugno cliccando "iscriviti" sulla parte destra di questa pagina.
Per poter effettuare l'analisi finanziaria ad hoc delle aziende partecipanti, si richiede di inviare il prima possibile e massimo entro lunedì 19 giugno gli ultimi tre bilanci disponibili, completi di nota Integrativa a mezzo e-mail all’indirizzo: finanza@confindustria.vicenza.it.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare l'Area Credito e Finanza di Confindustria Vicenza al numero 0444232500.
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa