Confindustria Vicenza

Giovani Imprenditori: visita alla collezione di ceramiche Costenaro e "consiglio aperto"

Un'esposizione che unisce 190 Opere di 40 Artisti locali e 70 Anni di Storia della Ceramica. A seguire: riunione del consiglio del Gruppo.

La Collezione Costenaro rappresenta un saggio unico nel suo genere di oltre 70 anni di realizzazioni in ceramica di 40 artisti del territorio bassanese: tra i quali Alessio Tasca, Cesare Sartori, Pompeo Pianezzola,  Giuseppe Lucietti, nonché il grande Federico Bonaldi.

Sono in tutto 190 le opere collezionate con cura da Ivano Costenaro - fondatore di Costenaro Assicurazioni - a partire dal 1970, e oggi a disposizione del pubblico nell'esposizione permanente curata dal Prof. Mauro Zocchetta nella sede di San Giuseppe di Cassola.

Il Gruppo Giovani Imprenditori organizza un'esclusiva visita guidata alla mostra che si terrà mercoledì 22 giugno, a partire dalle ore 17.00, con il dott. Marco Maria Polloniato e Ivano Costenaro. Il percorso prosegue con la visita agli uffici dell’Agenzia – dedicati ai segmenti aziende, persone, risparmio e previdenza, welfare, noleggio lungo termine e UnipolMove – lungo i quali si articola il percorso espositivo.

A seguito della visita tutti i partecipanti sono invitati a prendere parte alla riunione del Consiglio Direttivo del Gruppo (che si terrà presso la stessa sede) e alla cena che seguirà presso Garage Nardini (Piazzale Generale Giardino 6 - Bassano del Grappa).

ISCRIVITI SUBITO

 

 

Cose importanti

  1. L'evento è riservato alle persone regolarmente iscritte al Gruppo Giovani Imprenditori (che abbiano regolarmente versato la quota associativa per l'anno 2022).
  2. Per accedere a tutti gli spazi occorre muniti di mascherina
  3. Se ti iscrivi e per qualche motivo non potessi più partecipare comunicalo subito scrivendo a info@ggivicenza.it (i posti sono limitati, darai la possibilità di partecipare a chi è in lista di attesa).



Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...