Confindustria Vicenza

Le nuove filiere delle materie prime rinnovabili per la chimica e la farmaceutica

Convegno a Palazzo Bonin Longare, martedì 4 luglio 2023, ore 17.00

La Sezione Chimica di Confindustria Vicenza propone per martedì 4 luglio 2023 alle ore 17.00 un seminario dal titolo "Le nuove filiere delle materie prime rinnovabili per la chimica e la farmaceutica". 

La ricerca di nuovi elementi sostitutivi per sviluppare prodotti più sostenibili sta aumentando di anno in anno. 
L’incontro ha l’obiettivo di iniziare a trattare il tema delle materie prime per la chimica e settori affini, di origine naturale o da riciclo. 
Visto l’impatto importante per le aziende del settore, che si devono preparare a ridurre il proprio uso dei derivati da fonti fossili e da estrazione mineraria, con questo primo incontro si vuole raccontare le esperienze di tre diverse realtà che già stanno operando per creare nuovi materiali e filiere produttive. 
 
Programma:  
 
Introduzione  
Marco Rossi, Presidente Sezione Chimica di Confindustria Vicenza 

Il riciclo delle batterie agli ioni di litio  
Angelo Forestan, Amministratore Unico di Spirit srl 
 
Come migliorare la sostenibilità attraverso nuovi processi e utilizzi a partire da materie prime vegetali  
Luigi Nataloni, Operational Group Director di Cereal Docks Spa
 
Versalis: la chimica da fonti rinnovabili per uno sviluppo sostenibile 
Maria Elisa Pattuelli, Responsabile Marketing and Technical Management Green Chemistry
 
Seguirà una cena a buffet presso il Club di Confindustria Vicenza. 
 
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi attraverso la scheda di iscrizione a questo link.
 






Photo by Ron Lach on Pexels

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...