Il tema del riuscire ad attrarre giovani verso il lavoro nel mondo manifatturiero è da qualche tempo sempre più rilevante per le nostre piccole e medie imprese.
Comprendere con quali criteri i giovani scelgono il proprio orientamento lavorativo, individuare quali sono le caratteristiche aziendali che da loro sono ritenute maggiormente attraenti e attrezzarsi per saper comunicare al meglio i nostri valori aggiunti diventano, oggi, obiettivi essenziali per la crescita e lo sviluppo delle nostre realtà.
Per cercare di rispondere a queste esigenze, nell’ambito del percorso di avvicinamento al prossimo PMI Day programmato per venerdì 14 novembre, vogliamo confrontarci proprio con le opinioni dei giovani sulle piccole e medie imprese.
Lo faremo con l’aiuto di Riccardo Mangano, consulente in leadership aziendale e divulgatore, avvalendoci di una “fresca” ricerca di un gruppo di studenti delle scuole superiori vicentine appena conclusa.
"Scegliere: come e perché i giovani decidono che lavoro fare"
Mercoledì 16 luglio 2025 ore 18:00
Palazzo Bonin Longare (Corso Palladio, 13 - Vicenza)
Relatori:
Nicole Tassotti – Presidente del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza
Riccardo Mangano – Consulente in leadership aziendale e divulgatore
Presentazione del Progetto PCTO – CheClasse sulle conoscenze e aspettative dei giovani rispetto le PMI.
Nel corso del confronto ci avvarremo delle testimonianze raccolte dagli studenti e al temine del dibattito procederemo alla consegna degli attestati di partecipazione all’edizione 2024 del PMI Day.
Seguirà un aperitivo light al Club di Confindustria Vicenza.
Per partecipare utilizzare il tasto ISCRIVITI.
Ringraziamo BVR Banca Veneto Centrale e Umana Spa per il supporto nella realizzazione del PMI Day e delle iniziative collegate.
Photo by Getty Images on Unsplash+
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa