La nomenclatura combinata, fondamentale per la dichiarazione delle merci all'importazione e all'esportazione, l'applicazione delle misure tariffarie e commerciali nonché per le dichiarazioni Intrastat è stata istituita dal regolamento...
Leggi tuttoLo scorso 22 settembre Confindustria Vicenza ha ospitato il primo di una serie di studi dedicati agli effetti della pandemia sull’export vicentino. Come rispondere allo stravolgimento del calendario fieristico internazionale, con nuo...
Leggi tuttoLa nomenclatura combinata, fondamentale per la dichiarazione delle merci all'importazione e all'esportazione, l'applicazione delle misure tariffarie e commerciali nonché per le dichiarazioni Intrastat è stata istituita dal regolamento...
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha pubblicato, con il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2018/1602 della Commissione, dell'11 ottobre 2018, la nuova edizione della tariffa doganale comune, in vigore dal 1° gennaio 2019. Alcune modifiche hanno i...
Leggi tuttoI crediti documentari esistono da quando probabilmente esiste il commercio internazionale. Uno strumento datato, ma sempre di grande attualità ed interesse per le imprese che esportano. Per chi lavora con alcuni mercati, ad esempio qu...
Leggi tuttoLa recente revisione degli Incoterms 2000, che è stata denominata 'Incoterms ® 2010' Incoterms 2010 è un marchio registrato con la conseguenza pratica che il simbolo ® deve essere riportato ogni qualvolta venga menzionato in un ...
Leggi tuttoNel momento in cui le nostre imprese sono chiamate a valutare le potenzialità dei mercati più dinamici ci è parso quanto mai opportuno presentare il mercato turco. La Turchia oggi rappresenta uno dei pochi mercati europei dove la cr...
Leggi tuttoI perché di una guida sui sei Paesi arabi della Cooperazione del Golfo sono molteplici ma principalmente riposano sui numeri del nostro export. Nel 2013, anno nel quale la capacità del nostro sistema industriale di internazionalizzars...
Leggi tuttoLe ragioni di una guida operativa dedicata alla Polonia sono molteplici. E' uno dei pochi mercati europei dove la crescita economica è stata significativa anche negli ultimi anni di difficoltà per l'area dell'Euro e per le economie ch...
Leggi tuttoLa circolazione dei lavoratori all'interno dell’Unione Europea per periodi limitati di tempo è diventata materia di grande rilevanza per le imprese italiane. A livello comunitario, sono state emanate tre direttive (CE n. 71 del 1996, U...
Leggi tuttoLe Zone Economiche Speciali della Federazione Russa (ZES), sono state istituite, sia a livello federale che regionale, con l’obiettivo di creare delle aree economiche con particolari agevolazioni da parte del governo russo. L’obiettiv...
Leggi tuttoIn attesa della definitiva approvazione dell’accordo, da parte di tutti gli Stati interessati, Canada e UE hanno concordato di dare applicazione provvisoria al CETA, l’accordo che si propone, tra le altre cose, di azzerare le barriere...
Leggi tuttoTema di sempre grande interesse operativo, la disciplina del contratto di agenzia nei mercati più importanti del mondo è l’oggetto di questo progetto editoriale. In realtà parliamo di un aggiornamento di una pubblicazione su cui Con...
Leggi tuttoLe nostre imprese sono abituate ad esportare e a misurarsi con il problema della gestione dei propri crediti commerciali. Incassare in sicurezza il corrispettivo dei beni e servizi venduti è naturalmente un problema anche per chi vend...
Leggi tuttoPur se le imprese vicentine ci hanno abituati a vederle impegnate in tutte le parti del mondo, non c’è dubbio che la vasta area affacciata sul Mar Mediterraneo, con i paesi del Nord Africa Maghrebino, rappresentano, per la vicinanza g...
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha pubblicato, con il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/1925 della Commissione, del 12 ottobre 2017, la nuova edizione della tariffa doganale comune, in vigore dal 1° gennaio 2018. Alcune modifiche hanno in...
Leggi tuttoLa competizione internazionale sempre più spesso costringe gli operatori comunitari a reagire contro concorrenti che si avvalgono di aiuti o sovvenzioni di Stato o che, più semplicemente, svolgono una concorrenza sleale fatta di vendi...
Leggi tuttoE' sempre attuale l'impiego di strumenti di pagamento e di credito quali gli assegni e le cambiali; lo si avverte nel rapporto quotidiano con le imprese e nell'insieme dei quesiti che pervengono agli uffici estero del sistema confindu...
Leggi tuttoL’esportazione è il regime doganale che permette alle merci comunitarie di uscire dal territorio doganale della comunità. I controlli che la dogana compie in occasione di un'esportazione sono finalizzati ad accertare natura, quantità,...
Leggi tuttoIscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa