Confindustria Vicenza

Niuko / Risorse in Crescita. Corso La gestione dei rapporti tra azienda e agenti di commercio: 14 dicembre 2015 ad Altavilla Vicentina

Il corso si pone l´obiettivo di fornire una panoramica completa ed esaustiva del rapporto di agenzia dalla fase genetica (stesura del contratto) alla fase della gestione (maturazione e liquidazione delle provvigioni; modifiche unilaterali e consensuali del contratto quanto a zona, clientela, prodotti, provvigioni, etc.) alla fase della cessazione, in particolare con riferimento alla modalità di calcolo e di accantonamento ai fini di bilancio delle indennità dovute per la risoluzione del rapporto. Maggiori informazioni negli Approfondimenti.

VI23241 | Education

La gestione dei rapporti tra azienda e agenti di commercio - il contratto di agenzia internazionale
Codice: FL/017
Calendario: 14 dicembre 2015 ; orario: 14.00-18.00 ; sede: Altavilla Vicentina

Programma
Il Contratto di Agenzia nel diritto positivo
-Agenzia e lavoro autonomo parasubordinato
-Agenzia e lavoro subordinato
-Agente e Sub-agente
-Agente e libero procacciatore d´affari
Requisiti e durata del contratto di agenzia
-La forma del contratto di agenzia
-L'iscrizione a ruolo degli agenti
-Il contratto a tempo indeterminato
-Il contratto a tempo determinato (rinnovo, proroga, conversione)
-Il periodo di prova
La disciplina legale e collettiva del compenso
-La maturazione del diritto alla provvigione
-Star del credere
-Le attività complementari: incasso, coordinamento, ecc.
Gli obblighi dell´Agente e del Preponente nell´esecuzione del mandato
-Agente: esecuzione del mandato in conformità alle istruzioni, obblighi di informazione sulla situazione di mercato
-Preponente: obblighi di informazione sull´andamento degli affari, consegna degli estratti conto
Le variazioni unilaterali del contratto di Agenzia
-Zona, clientela, prodotti
-Provvigioni
Le indennità dovute per lo scioglimento del rapporto
-Indennità in caso di cessazione del rapporto ex art. 1751 cod. civ.
-Indennità suppletiva di clientela
-Indennità meritocratica
-FIRR
-Il rapporto tra le previsioni contenute negli Accordi Economici Collettivi e la disciplina codicistica
Il patto di non concorrenza
-Le previsioni dell´art. 1751 bis cod. civ. e degli Accordi Economici Collettivi
-L´indennità prevista per il patto di non concorrenza
-La violazione dell´obbligo di non concorrenza da parte dell´Agente: conseguenze e strumenti di tutela
Il Contratto di Agenzia Internazionale
-Legge applicabile
-Foro competente
Risoluzione delle controversie e contenzioso
-Misure preventive
-Disciplina processuale
-Negoziare e sottoscrivere una transazione
Docente
Patrizio Bernardo, Avvocato, già docente di Diritto del Lavoro Comparato, Università di Padova
Quote
Euro 180,00 + IVA Non Associati
Euro 160,00 + IVA Associati Sistema Confindustriale
Euro 140,00 + IVA Associati Confindustria Padova e Vicenza
Informazioni
Sandra Sandri: tel. 0444-333726; e-mail: : s.sandri@risorseincrescita.it

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...