VI37519 | Ricerca e Innovazione
Proteggere gli asset industriali, in particolare le macchine e tutto ciò che è connesso alla rete per generare dati è una sfida ardua e non sempre i produttori di questi macchinari pongono la sicurezza al primo posto.
Ne abbiamo parlato venerdì 23 febbraio con Stefano Zanero, full professor al DEIB (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria) del Politecnico di Milano.
Durante il webinar, abbiamo brevemente visto come le macchine connesse stiano rivoluzionando il settore industriale, aumentando l'efficienza e la produttività, ma anche introducendo nuove sfide di sicurezza. Analizzeremo poi le crescenti minacce informatiche che possono colpire robot e macchine connesse, mettendo a rischio la produzione e la sicurezza dei dati e vedremo come limitare il rischio di attacco informatico su questi componenti.
In fondo a questa pagina è possibile rivedere il webinar e scaricare le slide.
Relatore:
Stefano Zanero
Full Professor del Politecnico di Milano. Ha ricevuto un dottorato di ricerca in Ingegneria dell'Informazione presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, dove è attualmente full professor di “Computer Security” e “Digital Forensics and Cybercrime”. Tra i suoi interessi di ricerca figurano la virologia informatica, la sicurezza dei sistemi cyber-fisici, e la cybersecurity in genere. Oltre all'attività didattica presso varie strutture universitarie italiane ed estere, ha partecipato come relatore a numerosissimi convegni internazionali, ed è autore di oltre 100 articoli scientifici pubblicati su riviste e conferenze. È Senior Member dello IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) e siede nel Board of Governors internazionale della IEEE Computer Society. È inoltre lifetime senior member della ACM (Association for Computing Machinery), che lo ha nominato Distinguished Speaker, e Fellow di ISSA (Information System Security Association). È inoltre fondatore e presidente di Secure Network, una società di cybersecurity specializzata in security assessment, e co-fondatore di BankSealer, spinoff universitaria nel settore FinTech dedicata all’analisi delle frodi.
MASTER EXECUTIVE E CORSI SULLA CYBERSECURITY 2024
Clicca i titoli per vedere i programmi completi.
Master Executive in Cybersecurity SCONTO >15% FINO AL'11 MARZO
Autenticazione, autorizzazione, crittografia, sicurezza infrastrutture di rete, cloud computing, applicativa. Disaster recovery e gestione incidenti
Mercoledì 20 marzo 2024 - Mercoledì 3 luglio 2024
10 lezioni, 40 ore di formazione
Corso in aula: Palazzo Bonin Longare - Corso Palladio, 13 - Vicenza
Con attestato finale.
Cybersecurity OT (Operation Technology) Security Crash Course SCONTO >20% FINO AL'11 MARZO
Sicurezza informatica nel contesto industriale, framework normativi (norma IEC 62443), dimostrazioni pratiche sulla sicurezza dei sistemi OT.
Mercoledì 23 ottobre 2024 - Mercoledì 6 novembre 2024
3 lezioni, 9 ore di formazione in diretta web (con video registrazione)
Con attestato finale.
Vedi qui il webinar:
Sono a disposizione per il download anche le slide.
Per info:
0444 232500
comunicazione@confindustria.vicenza.it
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa