Confindustria Vicenza

Scadenzario dicembre 2023

Le singole scadenze sono presenti sotto la voce “Eventi” della pagina principale del sito di Confindustria Vicenza.

VI37081 | Comunicazioni associative

Per un accesso diretto è sufficiente cliccare qui.

Principali scadenze aziendali

 

15/12/2023
Imposte di fabbricazione: alcoli metilico, propilico e isopropilico
Entro oggi, dev’essere trasmessa al competente Ufficio dell’Agenzia delle Dogane copia del registro di carico e scarico degli alcoli metilico, propilico e isopropilico per la produzione, commercializzazione e utilizzazione dei prodotti in questione nel mese precedente.

 

18/12/2023
INPS: versamento contributi
Versare all’INPS i contributi relativi al mese di novembre e le contribuzioni dovute dai committenti per i compensi pagati agli amministratori e agli altri lavoratori parasubordinati sempre nel mese di novembre.

Accise: licenze di esercizio
Scade il termine per versare il diritto annuale relativo alle licenze di esercizio rilasciate dall’Agenzia delle Dogane.

Accise: versamento
Scade il termine entro cui effettuare il versamento delle accise sui prodotti immessi in consumo nel mese precedente.

IVA: liquidazione e versamento mensile
I contribuenti mensili devono procedere alla liquidazione relativa al mese precedente ed effettuare l’eventuale versamento se superiore ad Euro 25,82. Avvertenza: I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità possono liquidare l’imposta sulla base delle annotazioni relative al secondo mese precedente, anziché al mese precedente.

Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: acconto
Scade il termine per versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR dovuta per l’anno in corso (codice tributo 1712).

IRPEF: ritenute d’acconto
Scade il termine per il versamento delle ritenute operate il mese precedente su: - redditi di lavoro dipendente e assimilati; - borse di studio, assegni, premi o sussidi per fini di studio o di addestramento professionale; - redditi di lavoro autonomo; - redditi derivanti da utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno; - compensi da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; - provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio; - indennità per cessazione di rapporti di agenzia e di collaborazione coordinata e continuativa; - premi da manifestazioni a premi.

IRPEF: versamento delle addizionali regionale e comunale
Scade il termine per versare l’addizionale regionale e l’addizionale comunale trattenute nel mese precedente ai dipendenti cessati dal rapporto di lavoro. Scade, inoltre, il termine per versare la rata delle medesime addizionali trattenuta nel mese precedente.

IRPEF: versamento delle somme risultanti dal conguaglio delle dichiarazioni mod.730
I datori di lavoro che, nel mese precedente, hanno rimborsato somme per effetto delle operazioni di conguaglio derivanti dalla liquidazione delle dichiarazioni Mod. 730 recuperano in compensazione tali importi dai versamenti da effettuare entro oggi.  Sempre entro oggi devono essere versate le imposte trattenute nello stesso mese.

IRPEF: versamento dell’acconto risultante dalla dichiarazione mod.730
Entro oggi dev’essere versata l’IRPEF trattenuta a titolo di seconda o unica rata d’acconto dalla retribuzione pagata nel mese di novembre ai dipendenti ed ai collaboratori che hanno fruito dell’assistenza fiscale.

IMU: versamento saldo
Scade il termine per il versamento a saldo.

 

20/12/2023
Accisa sull'energia elettrica: comunicazione di superamento della soglia di 200.000 kWh
Per l'applicazione dell'aliquota di euro 0,0075 al kWh o dell'imposta forfettaria di euro 4.820, gli autoproduttori di energia elettrica per uso proprio devono comunicare all'Ufficio delle Dogane il superamento della soglia di 200.000 kWh nel mese precedente.

 

27/12/2023
Modello Intrastat - Soggetti mensili
Scade il termine per la presentazione telematica degli elenchi Intrastat per le cessioni ed acquisti di beni e le prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel periodo precedente.

IVA: acconto
Entro oggi deve essere versato l’acconto IVA.

Accise: versamento in Tesoreria o tramite PagoPa
Scade il termine per versare in Tesoreria o tramite piattaforma digitale PagoPa l’accisa sui prodotti immessi in consumo tra il 1° ed il 15 dicembre (il versamento e la misura di un eventuale acconto su prodotti immessi in consumo tra il 16 ed il 31 dicembre devono essere previsti da uno specifico decreto ministeriale).

 

31/12/2023
INPS: invio denuncia contributiva - Uniemens - la scadenza slitta al 2 gennaio 2024

Scade il termine per trasmettere all'INPS il flusso dei dati retributivi e contributivi relativi al mese di novembre, tramite la procedura “Uniemens individuale”. La scadenza del 31 dicembre 2023, che cade di domenica, slitta al 2 gennaio 2024.

INAIL: comunicazione della riduzione del presunto - memo scadenza 16 febbraio 2024
Si ricorda anticipatamente che il 16 febbraio 2024 scade il termine per dare motivata comunicazione in via telematica del nuovo importo di retribuzioni su cui calcolare per autoliquidazione la rata premio 2024, se si presume di erogare retribuzioni inferiori a quelle del 2023. 

     

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...