Trovare risorse umane, soprattutto quando sono coinvolte le giovani generazioni, è oggi particolarmente complicato.
Difficoltà sia nella ricerca e nell’assunzione; sia nella gestione del rapporto tra generazioni all’interno dei team di lavoro ma anche nel rapporto tra datore di lavoro e giovani già inseriti, che, come tutti, da una parte vanno valorizzati e dall’altra si devono certamente evitare di perdere.
Per affrontare il tema del dialogo tra giovani e mondo del lavoro, due realtà che faticano a comprendersi pur avendo un grande bisogno una dell’altra, la Vicepresidente con delega al Capitale Umano Lara Bisin e la Commissione Education propone un incontro con il Dott. Lucio Zanca, consulente specializzato in team working multi-generazionale, orientamento e job placement.
Si tratta di un appuntamento di un’ora e mezza, declinato in ognuna delle 4 sedi dislocate in provincia per poter agevolare la partecipazione, durante il quale si potranno comprendere le caratteristiche, i bisogni e le aspettative delle nuove generazioni, con l’obiettivo di condividere delle linee guida pratiche su come si possa affrontare questa situazione.
Si potrà partecipare nella sede del Raggruppamento di riferimento, nei seguenti orari
Questo appuntamento sarà inoltre l’occasione per raccogliere le proposte da portare all’attenzione del Vicepresidente di Confindustria nazionale Giovanni Brugnoli, con delega al Capitale Umano, che sarà a breve nostro ospite a Vicenza per un dibattito aperto per trovare una soluzione comune al fine di accrescere la competitività delle nostre aziende.
Lucio Zanca, inoltre, collaborerà con noi anche nel progetto di orientamento “Il talento porta lontano”, previsto nei mesi di febbraio/marzo 2024, quando incontrerà gli studenti delle classi 4^/ 5 superiore delle quattro aree della nostra provincia.
--
I workshop rientrano nel progetto "EMPLOYER BRANDING E TALENT MANAGEMENT COME LEVE DI INNOVAZIONE E DIFFERENZIAZIONE COMPETITIVA" presentato da Niuko – Innovation & Knowledge Srl in partnership con Confindustria Vicenza e approvato dalla Camera di Commercio di Vicenza con determinazione n. 94 del 17/07/2023.
Photo by Getty Images on Unsplash+
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa