Confindustria Vicenza

Dal Baby Boomer ai Gen Z – Gestire la Diversità Generazionale nell’Organizzazione 5G

Focus group gratuito - giovedì 13 novembre ore 9:00 c/o Agriturismo Villa Ghislanzoni Curti (Vicenza)

 

 

Questo intervento è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027
DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 Progetto 1495 – 0001 – 110 – 2024
“Connessioni a 5G: intergenerazionalità a banda larga – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”
Focus group “Dal Baby Boomer ai Gen Z – Gestire la Diversità Generazionale nell’Organizzazione 5G” – Edizione 2

 

Il prossimo 13 novembre, dalle 08:45 alle 13:00 è in programma presso l’Agriturismo Villa Ghislanzoni Curti – Via S. Cristoforo, 73 (Vicenza), il Focus Group “Dal Baby Boomer ai Gen Z – Gestire la Diversità Generazionale nell’Organizzazione 5G – Edizione 2” previsto dal progetto “Connessioni a 5G: intergenerazionalità a banda larga”.

L’incontro è pensato per favorire il confronto sul tema centrale e complesso della gestione intergenerazionale nei contesti organizzativi: prendendo spunto da casi reali, il focus group facilita la comprensione di sfide e opportunità che questa diversità comporta, aiuta a individuare modelli in grado di ridefinire processi e strategie utili a stimolare crescita, innovazione e soddisfazione sul lavoro.

Programma

08:45 – Accoglienza partecipanti e Welcome coffee

09:00 – Saluti e apertura lavori

Introduzione alla tematica dell’incontro e alla metodologia

Presentazioni dei casi aziendali: Themis, Morato Group

Future Lab
In gruppi di lavoro, i partecipanti potranno approfondire i casi aziendali, contribuire a costruire soluzioni possibili, raccogliere punti di vista alternativi, stimolanti anche per la propria realtà.
– Esplorazione del problema: criticità intergenerazionali, stato attuale e possibili conseguenze
– Scenari ideali: valore della diversità, impatti positivi e prospettive evolutive
– Concretizzare scelte virtuose: mettere a terra le aspirazioni

12:00 – Condivisione e conclusioni

13:00 – Chiusura lavori

Facilitatrici

Sabrina Fantini
Facilitatrice in contesti organizzativi e sociali. Incrocia formazione, coaching e consulenza strategica per accompagnare percorsi di cambiamento e integrazione tra diversità. Ha maturato la sua esperienza in ambito DE&I, parità di genere, family business, strategie culturali per l’impresa e la comunità.

Giorgia Rotondo
Formatrice e facilitatrice, accompagna persone e organizzazioni nello sviluppo personale e professionale.

Clicca qui per compilare il modulo di adesione sul sito Niuko






Photo by peoplecreations on freepik.com

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...