Confindustria Vicenza

Le opportunità di finanziamento per le imprese offerte dai Bandi UE nel settore della difesa

Convegno del 27 marzo 2025 alle ore 15.00

Il prossimo 27 marzo alle ore 15.00 si terrà presso la sede di Confindustria Vicenza a Palazzo Bonin Longare (Corso Palladio 13), un incontro organizzato in collaborazione con Confindustria Bruxelles con lo scopo di presentare le opportunità di finanziamento offerte dai nuovi bandi del Fondo europeo per la Difesa (EDF).

Il Fondo europeo per la difesa è l'iniziativa chiave della Commissione per sostenere la ricerca collaborativa e lo sviluppo di capacità di difesa con il bilancio dell'UE, finanziando settori fra cui la cybersecurity, le tecnologie aerospaziali, la componentistica elettronica, l’informatica e la digital transformation.

Nel periodo 2021 - 2027 il Fondo sosterrà – con circa 8 miliardi di euro – consorzi di aziende di diversi Stati membri che intraprendono la ricerca cooperativa nel campo della difesa e lo sviluppo di prodotti e tecnologie di difesa.

Il susseguirsi degli eventi internazionali e i cambiamenti repentini degli scenari politico-economici in corso costringono il mondo dell’industria ad adeguare continuamente le proprie strategie di mercato e soprattutto a perfezionare e migliorare i propri processi e standard tecnologici.

L’orizzonte che si è aperto con il conflitto in Ucraina prima e, fatto più recente, con il nuovo preannunciato indirizzo della strategia dell’Amministrazione USA riguardo le condizioni di difesa del nostro continente, ci prefigura un futuro di sempre maggiore consapevolezza sulla necessità, a livello UE, di dotarsi di un sistema di difesa per quanto possibile autonomo, integrato ed efficiente.

Si tratta non solo di un nuovo passaggio storico, ma anche di un necessario cambio di paradigma a livello strategico da parte dell’Unione e dei Paesi membri, chiamati a nuove responsabilità in tema di difesa.

Durante l’incontro – a cui parteciperà anche un rappresentante della Commissione europea - verranno presentati i nuovi bandi per il 2025 e approfondite le modalità di accesso ai contributi a fondo perduto a disposizione per le imprese, fornendo esempi di progetti già finanziati in passato.

L’invito è rivolto a tutte le imprese venete, previa iscrizione scrivendo a: estero@confindustria.vicenza.it o registrandosi tramite questo link.
L’incontro si svolgerà in presenza.

Programma

Ore 15.00
Indirizzo di saluto
Roberto Spezzapria, Vicepresidente Confindustria Vicenza con delega per il Credito e Finanza

Ore 15.10
La delega per l’aerospazio: obiettivi e linee di azione. L’opportunità offerta dai bandi UE
Alberto Carboni, Confindustria, Aerospace Senior adviser

Fondo Europeo per la Difesa: Calls for proposals 2025. Opportunità di ricerca e sviluppo collaborative a sostegno della competitività dell’industria europea della Difesa
Marco Detratti,  European Commission - DG DEFIS Defence Industry and Space Programme Manager - Defence development programme  (in collegamento video)

EDF - European Defence Fund: opportunità per grandi e PMI italiane - Requisiti e casi d’uso
Luca Frusone, Responsabile attività europee - Laran Business

EDF - European Defence Fund: Cluster tecnologici di interesse
Lorenzo Ettore Paolo Iapoce, Defence RD&I Cooperative Projects & Grants - Leonardo SpA (in collegamento video)

Trasformazione del settore della Difesa: sfide e opportunità di business
Alessandro Cignoni, Esperto difesa NATO/EU

Ore 16.45
Dibattito e Q&A
 




Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...