Confindustria Vicenza

"Il Talento porta lontano" a.s. 2025/2026 - Orientamento per le scuole secondarie di I° grado

Orientamento nella scelta della scuola Superiore

Torna “Il talento porta lontano” il progetto di orientamento di Confindustria Vicenza e Confartigianato Imprese Vicenza, che prevede un fitto calendario di appuntamenti dedicati a docenti, studenti e genitori coinvolti nel delicato compito della scelta della scuola superiore.

L’obiettivo è quello di fornire informazioni e strumenti utili ai genitori e agli stessi ragazzi e ragazze, per una scelta quanto più consapevole che possa garantire loro successo formativo e gratificazione professionale, coerente con le proprie aspirazioni, che valorizzi le loro attitudini e qualità personali.
 

Il percorso è articolato in una serie di incontri dedicati agli studenti delle 3^ medie, ai loro docenti, e ai genitori.

Per gli studenti delle classi 3^ medie sono previste delle lezioni spettacolo in presenza presso le Aule Magna di alcuni Istituti Superiori della provincia: gli orienta live show  durante i quali saranno fornite loro informazioni utili per scegliere consapevolmente la scuola superiore.

Le scuole hanno la possibilità di iscrivere le proprie classi attraverso le "pagine evento" create sul portale di Eventbrite.  Il costo del trasporto è a carico dell'istituto scolastico.

 

Per i docenti  è previsto un webinar il 28 ottobre (dalle ore 17.30 alle ore 19.00) condotto dalla psicologa e blogger Marina Perego, specializzata in orientamento scolastico che presenterà loro strumenti pratici per indirizzare i propri allievi/e verso percorsi affini ai loro interessi, attitudini e caratteristiche personali.

Per partecipare all’incontro è sufficiente iscriversi presso il portale di Eventbrite.

 

La rassegna di incontri si completa con un evento a teatro dedicato ai genitori degli studenti delle classi medie“L’orientamento va in scena!!!” un format inedito e innovativo che affronta il tema della scelta della scuola superiore con tecniche teatrali.  Si affronterà l’orientamento da tre diverse sfaccettature: psicologica, professionale e didattica.

Per partecipare all’evento che si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale di Vicenza (Ridotto) è sufficiente iscriversi attraverso il portale Eventbrite con il contributo di € 10,00 a persona.

Tale importo verrà devoluto in beneficenza all'associazione Villaggio SOS di Vicenza, che tra le tante attività di accoglienza educativa-assistenziale di tipo familiare a favore dei minori, si occupa anche di contrastare l'abbandono scolastico e il ritiro sociale dei ragazzi con il progetto "Torno a Scuola!".

Le iscrizioni sia delle classi partecipanti, sia dei docenti che dei genitori potranno essere effettuate soltanto on line, utilizzando i link indicati, attivati da Teatro Educativo.

Tutte le iniziative sono gratuite fino ad esaurimento dei posti disponibili.



In collaborazione con

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...