Confindustria Vicenza

Value Proposition Canvas per il digital export: come distinguersi dalla concorrenza

Un metodo semplice ed efficace per creare una proposta di valore che attiri i clienti internazionali.

Corso in aula
Value Proposition Canvas per il digital export:
come distinguersi dalla concorrenza

con Giorgio Venturini

Martedì 14 novembre 2023 ore 9:00 – 13:00
e
Martedì 21 novembre 2023 ore 9:00 – 13:00

Palazzo Bonin Longare - Corso Palladio, 13 - Vicenza

290 € + IVA associate a Confindustria Vicenza, 340 € + IVA non associate


Con esercitazione pratica.
ISCRIVITI QUI

 


Obiettivi
  • Comprendere i concetti di value proposition e unique selling proposition (USP)
  • Imparare ad applicare il metodo value proposition canvas al proprio business
  • Apprendere come sviluppare e raccontare una value proposition e una USP efficaci per il digital export, in grado di soddisfare i bisogni dei clienti e di distinguersi dalla concorrenza nel mercato digitale internazionale
 

Argomenti

  • Value proposition, unique selling proposition e value proposition canvas: la strategia di digital export nasce dall'identificazione da proposta di valore e USP, dagli aspetti distintivi che rendono unico il brand o prodotto o servizio e che spingono le persone a preferire quella offerta rispetto a quella dei concorrenti; la porposta di valore e l'USP sono delineabili efficacemente attraverso il metodo value proposition canvas
  • Come declinare e raccontare value proposition e USP nel piano editoriale digital per l'export
  • Simulazione interattiva di applicazione del metodo value proposition canvas
  • Analisi di un business case dalla definizione del valore a come generare lead sui mercati internazionali
 
Per tutti coloro che hanno acquistato il Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C 2023/2024, questo corso è incluso senza ulteriori pagamenti, previa compilazione del modulo di iscrizione (scegliere bonifico come metodo di pagamento, non sarà richiesto il pagamento).

 


Con esercitazione pratica
ISCRIVITI QUI​ 

 


 

 

Docenti:

Giorgio Venturini
Affianca imprenditori e manager nello sviluppare modelli di business efficaci. Da tempo impegnato nella trasformazione digitale (socio fondatore di Logo srl e PowerApp srl) ha vissuto le “ere analogiche” del marketing e della vendita in Agenzie IBM e Xerox corp. E’ partner di Farexport e VIC digital nella formazione e consulenza e docente della Digital Academy ICE. Negli ultimi 3 anni ha formato/accompagnato più di 40 aziende nella presenza digitale sui mercati esteri e nello sviluppo di progetti di riposizionamento di brand.

 

 


 

 

Questo corso fa parte del percorso formativo Marketing Digital Export, che comprende anche i seguenti corsi in diretta web interattiva:

 


Venerdì 1 dicembre 2023 ore 9:00 - 12:00
e Venerdì 15 dicembre 2023 ore 9:00 - 12:00
Diretta web interattiva
Analisi e strategia di digital marketing
Analisi posizionamento, mercato e competitor. Strategia: trend emergenti, gli step, piani content in base a obiettivi e pubblici.
Con Antonio Deruda
Obiettivi:
  • Apprendere come si imposta un’analisi del mercato e dei competitor
  • Individuare gli strumenti migliori in base a budget e obiettivi
  • Imparare a interpretare i dati sui competitor
  • Apprendere i trend emergenti che stanno cambiando il marketing digitale
  • Costruire un piano di content marketing in base a pubblico e obiettivi
  • Imparare a impostare una strategia omnichannel sui canali digitali

Argomenti:
  • Come impostare l’analisi del posizionamento online dei competitor
  • Analizzare l’ecosistema digitale dei singoli Paesi
  • Analizzare i dati organici dei social media
  • Strumenti per individuare le campagne pubblicitarie sui social media dei competitor
  • Analizzare il traffico del sito web e le parole chiave dei competitor
  • I trend da tenere in considerazione per ricalibrare il proprio posizionamento online
  • I passi per sviluppare una strategia di marketing digitale
  • Come costruire le buyer personas
  • Impostare un piano dei contenuti su tutti i canali digitali
  • Il nuovo ruolo dei social media nel customer journey

Con esercitazione pratica.

Questo corso è incluso anche nel Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C 2023/2024.

 

 

Venerdì 26 gennaio 2024 ore 9:00 - 12:00
​Diretta web interattiva
Digital Export B2B e B2C
Sviluppare l’internazionalizzazione configurando i canali specifici e attivando la corretta strategia digitale per paese d'interesse.
Con Martina Vazzoler


Obiettivi:
  • Mappare il mercato di riferimento rispetto alle opportunità disponibili nel web
  • Scegliere i canali distributivi online più performanti sui territori d’interesse
  • Impostare una strategia digitale che tenga in considerazione i touchpoint più rilevanti del paese d’interesse
  • Creare un Digital Export Plan

Argomenti:
  • Corrispondenza tra le attività per l’export offline e quello online
  • Verifica delle “barriere digitali” d’ingresso al mercato prescelto
  • Gli strumenti di mappatura del mercato online
  • Analisi delle potenzialità online del paese target e obiettivi da raggiungere (brand awareness, lead generation, conversione)
  • Integrazione del proprio modello di business con i canali online a disposizione: e-commerce, marketplace e distribuzione verticale (B2B e B2C)
  • Interazione e osmosi tra le attività di export offline con quelle online
  • I touchpoint specifici per mercato: comparatori, affiliate marketing, social network, reviews, influencer marketing, Google Map, magazine online, blogging, ecc.
  • Come redigere un Digital Export Plan

Con esercitazione pratica.

Questo corso è incluso anche nel Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C 2023/2024.

 

 

 

 

PERCORSO FORMATIVO MARKETING DIGITAL EXPORT

3 corsi (17  ore) a 544 € + IVA per associati a Confindustria Vicenza o 656 € + IVA per non associati
(anziché 680 € + IVA per associati o 820 € + IVA per non associati).

ISCRIVITI QUI

 

 


 

 

Corso realizzato da VIC digital in collaborazione con FarExport e promosso da Confindustria Vicenza.


Per info: digitalmarketing@confindustria.vicenza.it o 0444-232500.

 

 

 




Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...