VI40311 | Fisco
I premi corrisposti da un’Amministrazione pubblica nell’ambito di concorsi di progettazione banditi ai sensi del Codice dei contratti pubblici, a favore di un soggetto privo di partita IVA, benché iscritto all’albo professionale, costituiscono redditi di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 53 del Tuir. Dal momento che i premi sono riconducibili ad un’attività svolta nel territorio dello Stato, anche se il percettore è una persona fisica residente all’estero che non svolge abitualmente un’attività professionale in Italia, il sostituto d’imposta è tenuto ad operare una ritenuta a titolo d’imposta del 30% sui premi erogati nel periodo d’imposta in cui il beneficiario dichiara di essere fiscalmente residente all’estero (artt. 23 art. 25, comma 2, del DPR n° 600/73). Ai fini IVA, la prestazione in oggetto si considera esclusa da imposta, per carenza del requisito soggettivo, in quanto l’interessato non esercita l’attività in modo abituale.
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa