Confindustria Vicenza

Redditi di lavoro autonomo: i rimborsi chilometrici sono imponibili per il professionista

VI40314 | Fisco

I rimborsi chilometrici fatturati da un professionista al suo committente, ancorché concordati e calcolati secondo parametri oggettivi, non rappresentano un rimborso di spese addebitate analiticamente. Pertanto, il rimborso chilometrico concorre alla formazione del reddito di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 54, comma 1, del Tuir, ferma restando la deducibilità delle spese sostenute dal professionista per lo svolgimento dell’incarico. Il rimborso, concorrendo alla formazione del reddito professionale, va assoggettato alla ritenuta d’acconto del 20%, ai sensi dell’art. 25 del DPR n° 600/73).

Risposta n° 270/E del 23 ottobre 2025

cia

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...