VI39148 | Lavoro e Previdenza
Il Bando ISI INAIL 2024, che incentiva le imprese a realizzare progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, prevede che, nella fase di compilazione della domanda attraverso la procedura informatica, l'azienda raggiunga una soglia minima di ammissibilità pari a 130 punti.
Tra i parametri utili, al fine del raggiungimento della soglia, vi è anche la possibilità per l'azienda di condividere il progetto con l'Organismo Paritetico Provinciale, acquisendo 16 punti.
A tal proposito, con delibera del 10 marzo 2025, l'Organismo Paritetico Provinciale Sicurezza e Ambiente costituito tra Confindustria Vicenza, Apindustria Vicenza, CGIL, CISL e UIL di Vicenza ha adottato la procedura di gestione delle domande avanzate dalle aziende per ottenere la condivisione delle finalità dei progetti incentivabili ai sensi dell'Avviso ISI 2024.
Pertanto entro il 30 maggio 2025, le aziende che ritengono necessaria la condivisione del progetto con l'Organismo Paritetico Provinciale, devono inviare tramite PEC alla Segreteria dell'OPP (sindacale.aiv@pec.confindustriavicenza.it) una breve relazione scritta che dia evidenza del progetto e delle relative finalità dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori, delle quali si richiede la condivisione.
Si ricorda che è possibile procedere con la compilazione della domanda a partire dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025.
Sul portale Inail, nella sezione Accedi ai Servizi Online, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli avvisi.
Photo by aleksandarlittlewolf on freepik.com
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa