Confindustria Vicenza

Canali e tecniche per vendere online B2B e B2C

Al via il 21 febbraio il corso in area Digital Marketing

VI33978 | Formazione Niuko

Obiettivi

Le recenti ricerche sullo sviluppo del commercio online tra le imprese italiane anche nel B2B mostra un interesse esponenziale a implementare la vendita sia attraverso il proprio e-commerce, sia attraverso i marketplace dedicati. Che si tratti di effettiva compravendita o di ricerca di fornitori per la filiera produttiva le aziende italiane, anche quelle più piccole, hanno iniziato a muoversi su questo canale alla ricerca di nuove opportunità.
In un’ottica multichannel i marketplace rappresentano la fetta più importante della totalità del business sviluppabile online e anche quella che più di tutte facilita l’internazionalizzazione.
Gli obiettivi del corso sono imparare a individuare il proprio posizionamento nel mercato di riferimento online, impostare una strategia digitale corretta attraverso i marketplace e presidiare l’online in modalità multicanalità e verificare i dati della strategia pianificata.

Che cosa “ci portiamo a casa”?

Saremo in grado di imparare a individuare il nostro posizionamento nel mercato di riferimento online, impostare una strategia digitale corretta attraverso i Marketplace e presidiare l’online in modalità multicanalità e verificare i dati della strategia pianificata.

Programma

  • Le logiche di business online
    • I canali distributivi disponibili per la vendita online
    • La strategia multicanale
    • Le specifiche opportunità dei Marketplace per le PMI
    • Il funnel alla base della conversione alla vendita
  • Conoscere il proprio mercato di riferimento online
    • Comprendere gli spazi di crescita online per il proprio business
    • B2B e B2C quali affinità, quali differenze
    • Amazon Business: una opzione ricca di opportunità
    • Esempi pratici B2C: AliExpress
    • Esempi pratici B2B: Alibaba
  • Individuare il proprio posizionamento rispetto al mercato online
    • Mappare concorrenza e segmento prezzi
    • Selezionare l’ordine di interesse dei mercati
    • Definire gli obiettivi della vendita online attraverso i MP
    • Strumenti e le risorse da mettere in campo
    • Workshop: esercitazione per categoria di business
  • Conoscere i Marketplace
    • Modelli a confronto: Amazon vs Ebay, aperti/chiusi, verticali/orizzontali
    • Amazon: il player più autorevole in Italia.
    • I punti di forza di Amazon
    • Amazon: modalità Seller e Vendor
    • Ebay: i suoi punti di forza e le opportunità
    • Alibaba e AliExpress, in arrivo i colossi orientali
    • I MP più rilevanti nel mondo: Allegro, Bol, Kaufland, Emag, Catch, MercadoLibre, Ozon
  • Gli step della lean production digitale
    • Come ottimizzare i costi della vendita online
    • Procedere per step nell’apertura dei MP di interesse
    • Case study 1 e 2 (grandi e piccole dimensioni)
    • Digital Lean Production
  • Lo starter kit per approcciare i marketplace
    • Definire il catalogo adatto alla vendita online
    • Cosa preparare e come
    • Come impostare le immagini correttamente
    • Costruire in maniera scientifica un’inserzione/pagina prodotto
    • Il set up delle parole chiave, le logiche SEO
    • Definire le parole chiave del proprio catalogo prodotti
    • Scegliere le categorie di appartenenza
    • Workshop: preparare un file di caricamento prodotti
  • Integrazioni del proprio CM al marketplace
    • Valutazione costi/benefici
    • Quali CMS e come si distinguono
    • Panoramica dei CMS con integrazione nativa
    • Alternative di integrazione customizzata
    • Analisi di un caso full-integrated
  • Logistica, pagamenti, resi
    • Le opzioni logistiche secondo necessità
    • Soluzioni logistiche a step
    • Modalità di pagamento, criticità e novità
    • Strategie smart per gestire i resi
  • Controllo dei dati e statistiche di vendita
    • Analizzare i risultati e modulare la strategia – Amazon
    • Analizzare i risultati e modulare la strategia – Ebay
    • I fattori più importanti da monitorare
    • I parametri per misurare il successo del business


Docente

Martina Vazzoler
Esperta di marketing, e vendita online attraverso i marketplace, ha sviluppato una piattaforma di e-commerce specifica per la manifattura integrata con 9 account Amazon e 9 Ebay.
Ha realizzato insieme agli studenti dell’Università IUSVE di Mestre (VE) la prima mappatura completa di tutti i marketplace esistenti a livello italiano, europeo ed extraeuropeo.
Autrice del libro ‘’Vendere online con la mappa dei marketplace’’, edito da Hoepli, ha delineato la miglior strategia digitale per le PMI italiane. Ha indicato nella soluzione multicanale dei marketplace la migliore digital lean production per l’impresa italiana.

Destinatari

Digital marketing manager/specialist, e-commerce manager/specialist, sales manager/specialist, marketing manager/specialist e imprenditori.

Iscrizioni

Clicca qui per info e iscrizioni al corso!



Photo by jofreepik on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...