VI35306 | Formazione Niuko
Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze e gli strumenti pratici per analizzare il costo del lavoro e per redigere correttamente il budget del personale, attraverso l’esame di tutti gli elementi che lo compongono. Si propone, inoltre, di approfondire i fattori di variazione del costo del lavoro, alla luce delle diverse forme contrattuali e degli elementi di crescita e di risparmio. Verranno in particolare analizzate le assunzioni agevolate e le riduzioni di costo possibili. Verranno, infine, proposte delle esercitazioni pratiche e l’analisi di concreti casi aziendali, attraverso l’analisi di facsimili di budget aziendale.
La conoscenza degli elementi fondamentali che compongono il costo del lavoro e la capacità di predisporre un budget del personale
Il corso è rivolto principalmente ad imprenditori, responsabili amministrativi di aziende medie e piccole, assistenti alla direzione del personale o amministrativa di grandi aziende, direttori del personale, collaboratori dei servizi del personale, responsabili delle risorse umane, responsabili del controllo di gestione ma potrà interessare anche a tutti coloro che vogliono approfondire una delle voci di costo di maggior rilevanza nelle attività economiche e gli strumenti per gestire al meglio l’ottimizzazione della stessa.
Il budget del personale:
Il costo del lavoro:
Il costo orario e assenze:
Analisi comparativa dei costi delle diverse forme contrattuali:
Giuseppe Ponzio
Consulente del Lavoro in Vicenza, docente in materia di diritto del lavoro e sindacale per il Sole 24 Ore. Laureato a pieni voti in Economia e Commercio all'Università Cà Foscari di Venezia, ha conseguito il Master in Adapting Policies Management presso il Centro Internazionale di Formazione dell'OIL - ONU di Torino. E' abilitato alla Professione di Consulente del Lavoro dal 1998 ed iscritto all'Albo dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Oltre a svolgere la libera professione, si occupa dal 1994 di consulenza e formazione in materia di diritto del lavoro e sindacale, svolgendo attività formative in azienda e presso qualificati Enti Formativi a livello nazionale. In particolare collabora per Enti collegati a Confindustria e con il Sole 24 Ore.
Clicca qui per info e iscrizioni al corso!
Photo by freepik on freepik.com
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa