VI31593 | Tutela della salute negli ambienti di lavoro
Considerato il prossimo inizio della scuola, quali misure devono attuare le aziende nei confronti di lavoratori che avessero un figlio che è entrato a contatto con un compagno di classe positivo, e quali nel caso lo stesso figlio risultasse positivo?
Davide Casaro - Area Sicurezza Confindustria Vicenza
Va prima di tutto chiarito che misure sanitarie quali l'isolamento o quarantena delle persone sono stabilite esclusivamente dall'autorità sanitaria (ASL/medico di medicina generale).
Non è previsto un isolamento stabilito dall'azienda e qualora lo si preveda in via precauzionale la persona non sarebbe in malattia.
Fatta questa premessa un altro aspetto essenziale è che sono sottoposti a misure cautelari le persone che hanno avuto un contatto stretto con soggetti risultati positivi. Non è invece sottoposto a misure cautelari chi ha avuto contatti stretti con soggetti che risultano a loro volta contatti stretti e per i quali non è verificata la positività
Pertanto in caso di lavoratori che avessero un figlio sottoposto a misure cautelari (quarantena e tampone) ma per il quale non è accertata la positività l'azienda deve semplicemente continuare ad attenersi al proprio protocollo anti contagio. Eventuali ulteriori misure come l’attivazione se possibile dello smartworking sono volontarie e a discrezione dell’azienda.
Nel caso invece il figlio del lavoratore risultasse positivo allora il lavoratore dovrà contattare il proprio medico che si interfaccerà con l’ASL per programmare tampone ed eventuale quarantena; l’azienda in assenza di una disposizione dell'autorità sanitaria non è obbligata a fare nulla se non continuare ad applicare i protocolli anti contagio.
Qualora lo stesso lavoratore risultasse infine positivo l'azienda dovrà mettersi a disposizione dell'ASL per individuare eventuali contatti stretti e le conseguenti misure stabilite sempre esclusivamente dall'autorità sanitaria.
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa