VI35787 | Formazione Niuko
Quando le tecniche classiche del problem solving non funzionano più può essere utile avvalersi del problem solving non convenzionale, ossia di quelle modalità che analizzano il problema da punti di vista diversi e utilizzando tecniche non ortodosse, che portano spesso a forzare l’analisi in una direzione diversa rispetto a quella che si sarebbe seguita normalmente. Tra tali metodologie, l’approccio paradossale costituisce un esempio eccellente dato che permette, attraverso meccanismi non lineari e poco conosciuti, di ottenere spesso soluzioni inattese e sorprendentemente efficaci. In un contesto particolarmente coinvolgente e ricco di esempi quotidiani, portati anche dai partecipanti, le persone potranno far proprie le tecniche che caratterizzano questo approccio alla soluzione di sfide e problemi per loro significativi.
Professionista appassionato ed esperto della formazione orientata allo sviluppo personale e professionale
Negli ultimi 18 anni, anche attraverso la pubblicazione di libri ed articoli, ha sviluppato esperienze e competenze specifiche nella consulenza, formazione manageriale e coaching in contesti multinazionali, pubblici e privati, proprio sulle tematiche legate allo crescita personale e professionale delle persone privilegiando la metodologia esperienziale per facilitare competenze trasversali quali (a titolo esemplificativo): gestione e feedback dei collaboratori, team working, negoziazione, problem solving, stress management e leadership.
Come formatore e consulente applica l’approccio esperienziale anche in contesti di formazione a distanza così da garantire il coinvolgimento delle persone ed aumentare le probabilità di far propri i contenuti formativi.
Negli ultimi anni sta studiando ed implementando gli elementi che caratterizzano il “Mindset Agile”, gli “OKR” ed il “Design Thinking” così da rendere l’esperienza formativa sempre più concreta e focalizzata sulle necessità ed interessi dei partecipanti.
Abilitato alla Professione di Psicologo, è iscritto presso l’Ordine degli Psicologi del Veneto (n° 5191). È un consulente certificato D-I-S-C da persolog® – Italy e Master Trainer per la certificazione persolog®.
In ogni contesto lavorativo siamo chiamati a contribuire per risolvere complessità e situazioni problematiche non sempre prevedibili. Il corso si rivolge pertanto alle figure organizzative che devono prendere decisioni e vogliono avere strumenti per allargare le proprie possibilità di scelta, così da gestire al meglio eventuali ostacoli e problematicità che possono presentarsi.
Clicca qui per info e iscrizioni al corso!
Photo by peoplecreations on freepik.com
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa