Confindustria Vicenza

Progetto LIFE Svolta Blu

Percorso formativo "Monitoraggio e riduzione dell’impronta idrica" | 23 ottobre 2025

VI39889 | Sostenibilità

Il 23 ottobre 2025, presso le Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI), si terrà un corso di formazione gratuito dedicato alle aziende che vogliono ridurre la propria impronta idrica e rafforzare il proprio impegno in tema di sostenibilità ambientale.

L’iniziativa, fruibile anche da remoto, e realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE Svolta Blu, si rivolge in particolare alle imprese artigianali e industriali che fanno un uso significativo di acqua nei propri processi produttivi. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per misurare i propri impatti, migliorare la gestione della risorsa idrica, e valorizzare l’impegno ambientale nella comunicazione con stakeholder e finanziatori.

 

Perché partecipare?

  • Imparare a misurare e monitorare l’impronta idrica secondo la norma UNI ISO 14046.
  • Scoprire strumenti tecnici e normativi per ridurre i consumi idrici.
  • Rafforzare l’impegno della vostra impresa in tema di sostenibilità ambientale e comunicarlo in modo efficace a stakeholder e finanziatori.

Programma della giornata:

  • Modulo 1 (ore 9:00 – 13:00) – Tutela dell’acqua e misurazione dell’impronta idrica (con esperti di Viacqua ed Etifor)
  • Modulo 2 (ore 14:00 – 17:00) – Riduzione dell’impronta idrica e strategia di sostenibilità (con Etifor, Viacqua e REF Ricerche)

 

E' possibile scaricare qui il programma completo, con maggiori dettagli sugli interventi e i formatori coinvolti.

La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato finale.

È possibile iscriversi fino al 10 ottobre 2025 compilando il seguente modulo online.

Per ulteriori informazioni: sostenibilita@viacqua.it

Gestione sostenibile dell’acqua: un’opportunità formativa per le imprese vicentine



Photo by Erda Estremera on Unsplash

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...