Confindustria Vicenza

Trasforma il tuo ufficio con la lean

Strategie e strumenti per misurare e standardizzare il lavoro d’ufficio

VI39329 | Formazione Niuko

Niuko lancia un nuovo corso pensato per rivoluzionare l'organizzazione del lavoro in ufficio e in smart working: "Tempi e metodi per le attività in ufficio e in smart working: strumenti lean per il miglioramento dell’efficienza". Un'opportunità imperdibile per responsabili d'area, capi ufficio, imprenditori e chiunque desideri massimizzare la propria produttività e quella del proprio team, applicando principi consolidati del mondo industriale al contesto del lavoro intellettuale.

Spesso associata alle sole attività di produzione, la disciplina della misura e della standardizzazione del lavoro - “tempi e metodi” - si rivela un alleato prezioso anche per efficientare il lavoro indiretto e i processi d'ufficio. Il corso mira a rispondere a una domanda fondamentale: cosa fanno realmente i nostri impiegati e come possiamo rendere le loro attività quotidiane più efficaci? L'obiettivo è chiaro: promuovere una gestione del tempo ottimale, eliminare gli sprechi e implementare una "Lean Office" che porti benefici concreti all'intera organizzazione.

Un programma pratico per un cambiamento reale:

Il percorso formativo affronterà tematiche cruciali come:

  • il parallelo tra lavoro d'ufficio e lavoro in officina: un'analisi ragionata per comprendere come i principi di efficientamento possono essere traslati con successo.
  • la definizione e la standardizzazione dei metodi di lavoro: come "industrializzare" le attività indirette per garantire coerenza ed efficacia.
  • la misurazione del metodo: assegnare tempi realistici alle attività per una migliore pianificazione e valutazione della performance.
  • le sei fasi della standardizzazione: un framework pratico per implementare processi di lavoro efficienti.
  • la raccolta dati nei processi indiretti: tecniche per tracciare e analizzare le attività in ufficio e in smart working.
  • la progettazione del processo, la misura e la riduzione delle perdite: strategie concrete per eliminare le inefficienze.
  • l'identificazione delle attività NON a valore aggiunto: tecniche pratiche per focalizzarsi su ciò che conta davvero.

Il corso sarà condotto da Marco Minati, ingegnere e libero professionista con una solida esperienza nel sistema formativo confindustriale del Veneto dal 2000. Esperto in analisi e misura dei metodi di lavoro, nonché in organizzazione e costificazione dei processi produttivi di beni e servizi, Minati è anche autore del libro "Tempi e metodi" (IPSOA, 2012) e docente presso l'Università di Trento. La sua profonda conoscenza della materia e la sua capacità di rendere argomenti complessi accessibili e applicabili sono state particolarmente apprezzate dai partecipanti delle precedenti edizioni, che hanno lodato la sua competenza e il suo stile coinvolgente.

Testimonianze dirette:

Bravissimo il relatore ha reso l’argomento interessante pur essendo tendenzialmente difficile": questo feedback sottolinea l'efficacia con cui Marco Minati riesce a trasferire concetti tecnici in strumenti pratici e comprensibili per i partecipanti.

Dettagli del corso:

  • Data: 22 maggio 2025
  • Orario: 09:00 - 17:30
  • Sede: Niuko - Piazza Pontelandolfo, 27 Vicenza

Non perdere l'opportunità di trasformare il tuo modo di lavorare e di guidare il tuo team verso una maggiore efficienza. Iscriviti al corso "Tempi e metodi per le attività in ufficio e in smart working" e scopri come applicare i principi lean per ottimizzare il tuo tempo e quello della tua organizzazione.

Clicca qui per scoprire il PROGRAMMA DETTAGLIATO del corso al link



Photo by lifestylememory on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...