Confindustria Vicenza

Visual planning: come gestire i progetti in modo più semplice, veloce e collaborativo?

Al via il 4 luglio il corso in area Strategia, Innovazione e Sviluppo prodotto

VI38025 | Formazione Niuko

Obiettivi

Il pensiero Lean sostiene con forza che la complessità debba essere affrontata con la semplicità. Il corso “Visual planning: come gestire i progetti in modo più semplice, veloce e collaborativo?” vuole far apprendere le tecniche di Visual Planning volte a supportare la complessità della gestione dei progetti consentendo di pianificare gli stessi con modalità semplice da aggiornare, immediatamente accessibile e visibile. Lo spreco è anche avere una pianificazione con dettagli inutili e informazioni in eccesso che danno solo un falso senso di controllo.

Nel corso verrà anche affrontato il tema dell’uso del software nel contesto del visual planning e lo sviluppo recente di strumenti informatici agili e “social” (software di social project management e virtual visual planning).

Destinatari

I destinatari de corso “Visual planning: come gestire i progetti in modo più semplice, veloce e collaborativo?” sono: Responsabili Ricerca & Sviluppo, Ufficio Tecnico, Progettisti, Commerciali, Marketing.

Programma

  • Le logiche relazionali alla base del visual planning: pianificazione del progetto basata sulla responsabilità e le decentralizzazione
  • Definizione delle categorie di prodotto per semplificare la pianificazione
  • Definizione di una struttura standard di eventi di integrazione come base della pianificazione Pull
  • La progettazione di un sistema visuale di pianificazione (Visual Board)
  • La cadenza nell’avanzamento progetti con i meeting di coordinamento (Stand-up meeting)
  • Sistemi visuali e software di pianificazione: le tendenze attuali di social project management

Docente

Stefano Biazzo

Professore di Gestione dell’Innovazione di Prodotto presso l’Università di Padova, è esperto di metodologie e strumenti per la gestione dell’innovazione di prodotti e servizi e per il miglioramento continuo dei processi aziendali nella prospettiva del Lean Thinking.

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso!



Photo by freepik on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...