Confindustria Vicenza

MigForYou

Brand

undefined undefined
MigForYou
335 8... MOSTRA

Servizi

  • Buono pasto Mig Lunch - in formato cartaceo, spendibile a livello nazionale.
  • Buono pasto Mig Lunch Pay - in formato elettronico, spendibile a livello nazionale.
  • Buono spesa/regalo Mig Premium - per gratificare e premiare i dipendenti, spendibile in una rete di esercizi commerciali convenzionati.

Vantaggi riservati alle aziende associate (valide dal 1° settembre 2025)

  • Buono pasto cartaceo Mig Lunch ed elettronico Mig Lunch Pay - sconto minimo del 6% (più eventuale ulteriore sconto - da concordare in trattativa).​
  • Buono spesa/regalo Mig Premium - sconto del 3% sul valore nominale del buono regalo.
  • Buono spesa/regalo digitale Mig Premium Digital - sconto del 3% sul valore nominale del buono regalo.

Vantaggi aggiuntivi

Buono pasto cartaceo Mig Lunch ed elettronico Mig Lunch Pay:

- buoni cartacei: esenti da oneri fiscali e previdenziali fino a 4 euro al giorno per persona;

- buoni elettronici: esenti da oneri fiscali e previdenziali fino a 8 euro al giorno per persona;

- deducibili al 100% dal reddito d’impresa;

- IVA agevolata al 4% detraibile al 100%;

- polizze assicurative di infortuni per i titolari dei buoni pasto che coprono i “rischi in itinere” e “igienico-sanitari”;

- nessun onere aggiuntivo su personalizzazione buoni, imballo e gestione;

- consegna entro 7 giorni lavorativi dalla data dell'ordine;

- cura nella scelta degli esercizi convenzionati privilegiando la qualità del servizio;

- gestione dei buoni basto tramite APP MigForYou
 

Buono spesa/regalo Mig Premium:

- esenti da oneri previdenziali e assistenziali, se di importo non superiore a 1.000 € all'anno  per i dipendenti senza figli a carico e a 2.000 € all'anno per i dipendenti con figli a carico, nel periodo d'imposta (art. 51, comma 3 TUIR).
 

Buono spesa/regalo digitale Mig Premium Digital

- direttamente scaricabile dal proprio indirizzo e-mail;

- esente da oneri previdenziali e assistenziali, se di importo non superiore a 1.000 € all'anno  per i dipendenti senza figli a carico e a 2.000 € all'anno per i dipendenti con figli a carico, nel periodo d'imposta (art. 51, comma 3 TUIR).


Per maggiori informazioni e per aderire alla convenzione, contattare l’Area Comunicazione e Innovazione di Confindustria Vicenza (Silvia Leddomado - tel. 0444 232500, e-mail: assind@confindustria.vicenza.it).

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...