Confindustria Vicenza

Corso per il gestore del canale Whistleblowing

Al via il 1 marzo la seconda edizione del corso in area HSE, Salute Sicurezza e Ambiente

VI37431 | Formazione Niuko

Obiettivi

Il corso si prefigge le scopo di:

  • Inquadrare la fattispecie normativa;
  • Illustrare i principi previsti dalla Legge e destinati ai gestori del canale di segnalazione individuati dalle aziende;
  • Approfondire le diverse tipologie di canali interni previsti dalla normativa (scritto, orale);
  • Fornire le indicazioni predisposte da ANAC e Confindustria per la miglior gestione del canale;
  • Approfondire le rilevanti tematiche privacy, sottese alla norma in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del nuovo D.Lgs. n. 24/2023;
  • Approfondimento operativo con analisi di alcuni casi pratici.

Destinatari

I soggetti che, ai sensi dell’art. 4, comma 2, D.Lgs. n. 24/2023, sono stati individuati dall’Azienda quali Gestori del canale di segnalazione interno.

Programma

  • Premessa e inquadramento generale;
  • Eterogeneità del nuovo Whistleblowing;
  • Ambito oggettivo e soggettivo delle segnalazioni;
  • Il Canale di segnalazione interno;
  • Le caratteristiche delle segnalazioni disciplinate dalla normativa;
  • Il gestore del canale e i suoi compiti in merito alla gestione della segnalazione;
  • Il canale di segnalazione esterno gestito da ANAC e la Divulgazione pubblica;
  • Le tutele apprestate al segnalante;
  • Il trattamento dei dati da parte del Gestore del Canale e i principi previsti dal GDPR;
  • Sistema sanzionatorio Whistleblowing;
  • Adempimenti pratici in capo all’Azienda.

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni!



Photo by ijeab on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...