Confindustria Vicenza

Foundations of Supply Chain Management

Corso certificato ASCM su pianificazione, magazzino e produzione

VI39589 | Formazione Niuko

Niuko Innovation & Knowledge lancia "Foundations of Supply Chain Management", un percorso formativo di 60 ore progettato per fornire le competenze teoriche e operative fondanti sulla pianificazione, la gestione dei magazzini e l'ottimizzazione della produzione.

Il corso si avvale dell’autorevolezza e della metodologia di ASCM (Association for Supply Chain Management), il leader mondiale che da oltre cinquant’anni, tramite APICS, definisce gli standard e le best practice per la gestione della supply chain a livello internazionale.

Il percorso si articola in tre moduli fondamentali:

  1. Foundations of Inventory Management (20 ore) - L’obiettivo di questo modulo è di impartire una conoscenza operativa sui principi e sulle tecniche di gestione del magazzino, fornendo ai partecipanti una solida visione del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nel controllo del magazzino e degli impatti che ciò ha, in generale, sul business dell’azienda. I partecipanti vengono introdotti al vocabolario essenziale ed agli skill necessari per identificare ed applicare i principi basilari di buona gestione del magazzino e delle scorte
  2. Foundations of Operations Planning (20 ore) - L’obiettivo di questo modulo è di fornire le fondamenta di conoscenza relativamente ai principi di pianificazione della produzione ed alle tecniche che, più in generale, vengono utilizzate nei processi di pianificazione aziendale, dall’aspetto strategico a quello tattico-operativo.
  3. Foundations of Manufacturing Management (PMM) (20 ore) - L’obiettivo di questo modulo è di fornire un’introduzione ai concetti ed alle pratiche della moderna gestione della produzione. Tra gli argomenti elenchiamo il disegno del layout di fabbrica, la gestione/definizione delle distinte base e dei cicli di lavoro, il piano di executing&control della produzione, l’interazione con il Material Requirement Planning, i piani di capacità di reparto e altro.

Il corso è ideale sia per figure professionali junior che necessitano di un percorso strutturato per acquisire confidenza con i concetti fondanti del Supply Chain Management, sia per professionisti con esperienza che vogliono acquisire competenze qualificanti per avanzamenti di carriera (es. project manager per implementazioni ERP) o per condividere un linguaggio comune sui processi aziendali.

Alla guida di questo percorso troveremo l'Ing. Bruno Stefanutti. Laureato in Ingegneria Elettronica, con una vasta esperienza come Direttore dei Sistemi Informativi e Organizzazione in importanti realtà manifatturiere e come consulente direzionale, l'Ing. Stefanutti è APICS Master Instructor e ha ottenuto riconoscimenti internazionali come APICS CPIM, CSCP, CLTD, SCOR-P, oltre al MicroMaster in Supply Chain Management del MIT di Boston. La sua conoscenza strategica e operativa, unita alla sua esperienza sul campo e accademica, garantiscono un apprendimento di valore ineguagliabile.

Negli altri percorsi formativi tenuti da Bruno Stefanutti abbiamo raccolto feedback entusiasti, che sottolineano la concretezza dei contenuti trasmessi, la disponibilità del docente e la capacità di fornire spunti pratici e applicabili.

Dettagli del Corso:

  • Quando: dal 5 novembre 2025 (consulta il calendario completo sul nostro sito)
  • Durata: 60 ore (suddivise in sessioni di 8 ore)
  • Dove: Niuko Innovation & Knowledge - Piazza Pontelandolfo 27, Vicenza
  • Quota di Iscrizione: vedi dettagli sul sito, incluse slides certificate APICS e accesso alla piattaforma e-learning APICS

Clicca qui per scoprire il programma dettagliato e iscriverti al percorso



Photo by freepik on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...