Confindustria Vicenza

Le logiche per la formazione del bilancio

Al via 19 settembre il corso in area Amministrazione, Finanza e Controllo di gestione

VI36566 | Formazione Niuko

Obiettivi

In qualsiasi tipo di attività ci si trovi impegnati, prima o poi nasce la necessità di verificare gli effetti delle proprie decisioni e azioni: in pratica, di formulare dei bilanci.

Se l’azienda è una società di capitali, allora il Codice Civile impone che il bilancio sia un documento ufficiale redatto seguendo un determinato schema. Se invece l’azienda è individuale o un’impresa di persone, allora il bilancio ha lo scopo di rappresentare uno strumento di verifica della redditività della propria azienda. Il corso prende le mosse dalle logiche di determinazione che guidano la quantificazione del reddito d’esercizio e del capitale di funzionamento.

Il corso “Le logiche per la formazione del bilancio” si propone di fornire ai partecipanti nozioni per le scritture di assestamento necessarie per arrivare alla redazione del Bilancio d’esercizio secondo le direttive CEE e la normativa italiana e per interpretare i dati per capirne il reale significato.

Destinatari

Il corso “Le logiche per la formazione del bilancio” si rivolge a coloro che possiedono conoscenze di tecniche di rilevazione contabile in partita doppia e che desiderano arrivare in autonomia alla redazione del bilancio d’esercizio.

Programma

  • Il bilancio d’esercizio
  • La funzione informativa del bilancio
  • La normativa sul bilancio
  • La clausola generale, i principi di redazione, il contenuto, i criteri di valutazione
  • Scritture di assestamento: ammortamenti, scritture di rettifica, scritture di integrazione
  • Epilogo dei conti e formazione del bilancio
  • Principali indicatori di solidità, economicità e liquidità

Docente

Monica Marana
Laurea in Economia e Diritto conseguita nel 2014 presso l’Università degli Studi di Padova. Dottore Commercialista e Revisore Legale, esercita la libera professione in collaborazione con lo Studio Giarratana&Salin Partners di Vicenza. Si occupa principalmente di consulenza contabile, fiscale e finanziaria. Docente presso enti di formazione, associazioni di categoria e aziende di diversi settori in ambito di analisi di bilancio, reportistica e analisi finanziaria.

Iscrizioni

Clicca qui per info e iscrizioni al corso!



Photo by jcomp on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...