Confindustria Vicenza

Mental Wellbeing: la psicologia in azienda per affrontare il new normal

Maps for Future | Evento online gratuito - 31 marzo ore 16.00

VI34246 | Formazione Niuko

Negli ultimi anni, a causa della pandemia e non solo, assistiamo a un aumento di disturbi psicologici e psichiatrici, fotografato da diverse indagini.

Una situazione che – inevitabilmente – si ripercuote in modo significativo anche negli ambienti lavorativi incidendo sul clima aziendale, sulla produttività, ma anche sui livelli di sicurezza sul lavoro. Spesso chi si occupa di risorse umane si sente disorientato, perché la sensazione diffusa è che interventi già sperimentati che fanno leva sulla formazione o sul coaching in questo caso non siano sufficienti.

Nel corso della tappa di marzo di Maps for Future metteremo a fuoco il fenomeno, a partire dalla fotografia restituita dai dati, per guardare alle esperienze che propongono la figura dello psicologo in azienda per poi chiudere con una riflessione sulle correlazioni fra benessere mentale in azienda e rischi relativi alla sicurezza sul lavoro analizzando le possibili strategie di risposta.

La partecipazione all’evento contribuirà per 1 ora all’aggiornamento per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale previsto dal D.lgs. n.81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

Programma

Marina Pezzoli, ad Niuko Innovation & Knowledge – saluti introduttivi

Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro, Customer Success & Operations Director di Mindwork, Consigliera Segretaria Ordine Psicologi Liguria

Prof. Alessandro De Carlo, psicologo, founder di Sygmund

Giovanni Gardini, hr director Acque Bresciane

Elena Padovan, psicologa del lavoro, formatrice e consulente Niuko

Evento online gratuito, registrazione obbligatoria > clicca qui per iscriverti!



Photo by Liz West, Our Colour Reflection © Hannah Devereux on www.liz-west.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...