Confindustria Vicenza

Scrittura per l’impresa e comunicati stampa

Al via il 4 novembre il corso in area Digital Marketing

VI40308 | Formazione Niuko

Obiettivi

Gli obiettivi del corso “Scrittura per l’impresa e comunicati stampa” sono:

  • acquisire il giusto atteggiamento, l’uso di tecniche specifiche e qualche trucco del mestiere per alzare esponenzialmente le chance di essere presi in considerazione e arrivare al risultato: ottenere spazio sui giornali (cartacei o online)
  • sapere cosa “non dire” e cosa “non fare” nel rapporto con la stampa per evitare che i propri comunicati – corporate o di prodotto – finiscano nel cestino o, peggio, causino danni reputazionali

Destinatari

Il corso “Scrittura per l’impresa e comunicati stampa” è destinato a responsabili marketing, addetti ufficio stampa e a tutte le funzioni che abbiano a che fare con gli stakeholder esterni (clienti e fornitori in primis, ma anche istituzioni, enti e associazioni di ogni ordine e grado).

Programma

Durante il corso “Scrittura per l’impresa e comunicati stampa” verranno affrontati i seguenti argomenti:

  1. Su quali media puntare? Earned (testate giornalistiche) vs paid (pubblicità) vs own (sito/social)
  2. La giusta attitudine è il 50% del lavoro
  3. I due pubblici del comunicato: la redazione e il lettore (sempre e solo loro, non altri)
  4. La notizia è il titolo, il titolo è la notizia
  5. Scegliere: i contenuti, i tempi, i modi
  6. Scrivere un comunicato: le tecniche che funzionano, evitando i dannosi orpelli d’accademia
  7. Come non scrivere: la sindrome dell’azienda leader
  8. Grandi alleati: numeridatigrafici
  9. Grandissime alleate: le foto
  10. Impostare la mail per l’invio del comunicato
  11. Il “dopo”: recall, pubblicazione e… non sprecare il lavoro fatto

Docente

Simone Sinico

Responsabile dell’Ufficio Stampa di Confindustria Vicenza, cura le relazioni istituzionali dell’Associazione e i rapporti con i media. Giornalista iscritto all’ordine dei pubblicisti dal 2011 è Direttore responsabile della testata online industriavicentina.it. Ha conseguito il Master di II livello in International Business for Small and Medium Enterprises presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Padova. Docente di “Laboratorio di comunicazione d’impresa per PR e ufficio stampa” al corso di laurea in Economia Aziendale dell’Università di Verona – sede di Vicenza.

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by wavebreakmedia-micro on https://www.freepik.com/

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...