Confindustria Vicenza

L’equipaggiamento elettrico delle macchine: CEI EN 60204-1

Al via il 24 novembre il corso in area HSE, Salute Sicurezza e Ambiente

VI40386 | Formazione Niuko

Obiettivi

Il corso punta a far raggiungere ai partecipanti conoscenze teoriche di base adeguate a realizzare in maniera corretta un equipaggiamento elettrico di macchina come indicato dalla norma CEI EN 60204-1.

“Ai sensi del D. lgs 81/2008 (artt.li 32 e 37) e degli Accordi Stato-Regioni che regolamentano la formazione sicurezza, il corso è valido per l’aggiornamento di ASPP/RSPP, Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP, Dirigenti “.

Programma

  • Inquadramento normativo: campo di applicazione, principali definizioni, prescrizioni generali
  • Sistemi di alimentazione e dispositivi di sezionamento e interruzione
  • Protezione dell’equipaggiamento:
    • contatti diretti
    • contatti indiretti
    • sovracorrenti
  • Collegamenti equipotenziali
  • Circuiti e funzioni di comando e controllo
  • Dispositivi sicurezza e loro integrazione nei circuiti di comando:
    • categorie di arresto
    • arresti di emergenza
    • interblocchi
  • L’utilizzo degli equipaggiamenti elettronici
  • Apparecchiature di comando: ubicazione, montaggio, involucri
  • Impianto bordo macchina: sistemi di posa, cavi, tecniche di cablaggio
  • Accessori ed illuminazione
  • Marcatura, segnali di avvertimento e designazioni di riferimento
  • Documentazione tecnica
  • Prove di sicurezza elettrica:
    • verifica delle condizioni per la protezione mediante interruzione automatica dell’alimentazione
    • prove di resistenza dell’isolamento, di tensione, funzionali
    • protezione contro le tensioni residue
    • la ripetizione delle prove per il mantenimento della sicurezza
  • Scambio di informazioni con l’utilizzatore a cui è destinato l’equipaggiamento

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by aleksandarlittlewolf on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...